Insegnante: Guya Dell'Aversano
Il corso vuol far conoscere e permette di approcciare e sperimentare la pittura su stoffa imparando le principali tecniche di stampa tessile: a mano libera, attraverso uno stencil e tramite quadro di stampa. L’obbiettivo è quello di sperimentare diverse tecniche pittoriche, creare una campionatura personale, e infine decorare un capo.
La tematica sarà le quattro stagioni: permettono di spaziare dalla freschezza dell’estate al candore dell’inverno.
Cinque lezioni da un’ora e mezza.
- PITTURA A MANO LIBERA:
Introduzione/spiegazione delle principali tecniche di stampa tessile: manuale, tradizionale, digitale.
Disegno degli elementi, riguardanti il tema, su carta.
Pittura degli elementi a mano libera su stoffa - STAMPA TRADIZIONALE: STENCIL:
Creazione dello stencil: intaglio dell’acetatto di base ai vari elementi disegnati.
Spiegazione dei livelli in base al colore (Tecnica Serigrafia) - STAMPA TRADIZIONALE: SPUGNA
Stampa su stoffa dello stencil.
Spiegazione della disposizione degli elementi sui campioni (Rapporto saltato, piazzato) - STAMPA TRADIZIONALE: A QUADRO
Stampa dello stencil tramite quadro (materiali per la creazione del quadro: cerchio in legno da ricamo, calza di nylon) - STAMPA TECNICA MISTA:
Stampa degli elementi con tecnica mista. Stampa pittorica su un capo/accessorio (maglietta bianca, borsa in cotone…)