Chi è Franco Luini? E perchè è così importante non perdere questa opportunità esclusiva?
Franco Luini sarà colui che terrà il nostro Corso di Fumetto. Dal ’90 al ’99 insegnante di tecniche del fumetto presso la Scuola del Fumetto di Milano Ha pubblicato illustrazioni su TV SORRISI E CANZONI, TUTTO, CIAK, ANNA; ha collaborato come disegnatore di fumetti con le testate TIRAMOLLA, CORRIERE DEI PICCOLI, MOSTRALFONSO E LINUS Nel 1997 ha fornito le illustrazioni per l’enciclopedia VIAGGIO NELLA SCIENZA di P.Angela Ha curato l’immagine delle mascotte collegate ai parchi di divertimento di Fantasy World-Minitalia nel 2003 e Parco Giardino Sigurta’ nel 2004/05 Vince il 1° premio al CONCORSO NAZIONALE DI FUMETTO di Albano Laziale nel 2000 e nel 2001 Dal 1999 fa parte della giuria per il concorso a fumetti nel FESTIVAL INTERNAZIONALE CINEMA D’ANIMAZIONE E FUMETTO di Dervio Dal 2009 collabora con le testate area giovani della CASA EDITRICE SAN PAOLO e dal 2012 come illustratore per la pubblicazione “LA DOMENICA”, della medesima casa editrice… e molto altro
Obiettivi del Corso di Fumetto
Il corso di fumetto prevede l’approfondimento di tutte le tecniche artistiche utili e necessarie per arrivare alla ideazione di una vera e propria storia a fumetti.
I volti, le espressioni, l’anatomia, gli sfondi e le ambientazioni sono gli elementi base che in questo corso di fumetto faranno da fondamenta per strutturare una storia autonoma e accattivante.
Gli esercizi saranno spiegati con precisione e la pratica, facile e divertente, aiuterà i neo-fumettisti a padroneggiare la tecnica sempre con maggior sicurezza.
Il fumetto è un linguaggio figurato universale, che arricchisce l’arte visiva mescolandola alle parole. È una storia raccontata per fotogrammi arricchiti da piccoli componimenti poetici. Un racconto che ha bisogno di grande capacità tecnica, buon dominio dei linguaggi grafici e letterari e tanta fantasia. E’ lo svilupparsi di una storia che, attraverso i disegni e le didascalie, dà vita a un’avventura che avrà per protagonisti personaggi dai caratteri più diversi, ma sempre ben definiti; il fumetto è espressione di mondi sconosciuti e misteriosi.
Il corso di fumetto ha come obiettivo quello di sviluppare la fantasia del singolo, la sua capacità di visualizzare e dar vita, attraverso la combinazione di varie tecniche, a storie e a personaggi originali, che non cadano nella banalità ma, al contrario, meritino di essere raccontati.
Perchè iscriversi al nostro Corso di Fumetto
Un altro aspetto fondamentale su cui verterà il nostro corso di fumetto sarà l’attenzione specifica nell’aiutare a sviluppare un’abilità tale da essere in grado di scegliere autonomamente quali scene andranno disegnate. Non tutte le parti di una storia sono adatte a essere trasformate in fumetto. L’illustratore dovrà essere in grado di capire e selezionare quelle più significative e adatte alla rappresentazione, curando attentamente gli equilibri e verificando quali modalità risultino più convincenti. La maggiore espressione dipende dello scopo comunicativo che si desidera raggiungere e dal pubblico che si vuole conquistare. E l’esposizione finale dei lavori svolti durante il Corso di Fumetto ne sarà la prova.
A chi si rivolge il nostro corso di fumetto
Tutti coloro i quali vogliono esprimersi e avere maggior libertà artistica nel farlo, possono partecipare al corso di fumetto. Se desiderate sviluppare un vostro stile, coerente non solo dal punto di vista grafico, ma anche testuale, Crossroads è il posto giusto. Il percorso intrapreso dovrà portare alla realizzazione personale e matura di un storia a fumetti. Insomma far fruttare un talento, un’inclinazione, un desiderio che, opportunamente guidato, può diventare forma d’arte.
I vantaggi del nostro Corso di Fumetto
Diversi sono i vantaggi per partecipare al nostro Corso di Fumetto:
- Imparare una nuova forma artistica.
- Associare la passione per la letteratura, la scrittura e il disegno.
- Capacità di assimilare una nuova forma di “scrittura”, poiché si rende in questo caso un testo dinamico e non statico.
- Approfondire la propria predisposizione al disegno, in altre forme.
- Maggior competenze artistiche e specializzate
- Possibilità di partecipare ad un corso successivo di livello maggiore
- Buon investimento economico e in termini di tempo.
- Confronto diretto con i professori, che sono dei veri e propri professionisti del fumetto, pronti ad essere disponibili per qualsiasi dubbio, da parte dei corsisti.
- Confronto diretto con altri corsisti di livelli differenti.
Non ci sono limiti d’età per partecipare al corso di fumetto.

Corso di Fumetto Crossroads
ORARIO CORSO:
MARTEDI’ 18.30 – 20.00
Per Info:
Tel. 0331.792446
Email. info@intrecciculturali.it