Photoshop è il programma di post produzione fotografica più diffuso e sicuramente rappresenta una vera icona del settore. Non tutti però lo sanno utilizzare al meglio. Per questo che Crossroads propone un Corso di Photoshop che, tra le altre cose, consente di conoscere le diverse potenzialità di questo software.
Cosa puoi fare con Photoshop
Con Photoshop puoi modificare le immagini! Questa è la frase che più spesso sentirete da chi vi descrive il programma. Ma Photoshop è molto altro perchè consente di creare vere e proprie composizioni ex novo ed è in questo contesto che proverai davvero soddisfazione. Un Corso di Photoshop ti insegna piccoli trucchi per poter velocizzare le operazioni e farti risparmiare tempo.
Le principali operazioni possibili
Con Photoshop puoi fare moltissime operazioni e alcune rientrano tra le più utilizzate, non solo perchè maggiormente d’effetto, ma anche perchè più immediate, a patto che si acquisisca buona dimestichezza. Vediamo alcuni esempi.
- Ridimensionare una foto: allargare, ridurre, tagliare un’immagine è un’attività semplice, ma al tempo stesso è facile sbagliare. Mantenere le proporzioni ed evitare di perdere qualità sono le principali attenzioni che è necessario mantenere.
- Scontornare un’immagine: questa operazione è molto utilizzata e richiede precisione e pazienza. Hai presente quando hai una foto e vorresti “staccare” un soggetto o un oggetto per porlo in un altro contesto? Devi prima scontornare e con Photoshop il processo è immediato.
- Unire più fotografie: a volte vedi delle fotografie stupende su internet e pensi siano impossibili da realizzare. In parte hai anche ragione. Sono infatti il frutto dell’unione di più immagini. Farlo manualmente risulta quasi impossibile. Affidarsi a Photoshop risulta più semplice e immediato, ma devi sapere dove mettere le mani.
- Modificare i contorni: rendere più snelle le persone, sistemare la pettinatura di capelli scompigliati dal vento, con il software di post produzione sono cose all’ordine del giorno.
- Eliminare i difetti: hai ripreso tua sorella con un vistoso brufolo sul viso, oppure ti sei accorto che appari in un selfie con la camicia macchiata? Niente crema e niente candeggina. Photoshop risolve per te il problema restituendo una camicia perfettamente pulita e un viso dalla pelle perfetta.
Tante altre operazioni sono fattibili e non ti resta altro da fare che scoprirle, iscrivendoti al nostro Corso di Photoshop, base o avanzato.
Le scorciatoie da tastiera
Qualcuno le chiama “scelte rapide” di Photoshop ma in realtà sono vere e proprie scorciatoie. Le conosci? Eccone qualcuna.
- Parentesi graffa: riduce o aumenta la durezza del pennello
- Tasto D: predefinisce i colori di primo piano o di sfondo
- Tasto X: alterna i colori di primo piano o di sfondo
- Tasto ,: la virgola riduce le dimensioni del pennello
- Tasto .: il punto aumenta le dimensioni del pennello
Questi suggerimenti sono validi sia per i computer con sistema Windows che Apple. Esistono però diverse altre scorciatoie Photoshop che variano tra i due sistemi operativi. Questo è un altro motivo in più per frequentare il nostro Corso Photoshop, durante il quale potrai scoprire molto altro.
