Valentina De Biasio

VALENTINA DE BIASIO

FORMAZIONE

Anno 2010/2011: Laurea specialistica in Teoria e Pratica della Terapeutica Artistica. Presso l’Accademia di Belle Arti di Brera in Milano.

Anno 2005/2007: Corso di diploma di 2° livello (perfezionamento) in Teoria e Pratica della Terapeutica Artistica. Presso l’Accademia di Belle Arti di Brera in Milano.

Anno 2002/2005: Laurea di 1º livello al corso sperimentale di Comunicazione e Didattica dell’Arte inComunicazione Visiva Multimediale. Presso l’Accademia di Belle Arti di Brera (MI).

Esperienze di Tirocinio e Volontariato

Ottobre 2010 – Oggi:

Esperienza di Volontariato nel laboratorio di Arte Espressiva e Drammatizzazione presso l’Associazione Familiari Persone Disabili in via Ugo Foscolo 19/B, Cassano Magnago (VA).

Giugno 2008 – Dicembre 2009:

Esperienze di Tirocinio presso l’Associazione Culturale Spazio ARS in via Madonnina del Grappa 46, Legnano (MI): Collaborazione per alcuni progetti di Arte Terapia e Didattica dell’Arte (Es. partecipazione ai laboratori estivi d’arte per bambini “In giardino con l’artista”).

Settembre 2008 – Dicembre 2008:

Stage Orientativo-Formativo nell’Atelier Artistico-Espressivo presso la Comunità Protetta ad Alta Assistenza e la Comunità Riabilitativa ad Alta Assistenza (ex C.R.T.) di Sesto San Giovanni (MI).

Maggio 2008 – Ottobre 2008:

Stage Orientativo-Formativo nell’Atelier di Pittura e Teatro presso il Centro Psichiatrico Residenziale Terapeutico c/o Comunità “Torchietto” (Azienda Ospedaliera della Provincia di Pavia).

14 Ottobre 2007:

Collaborazione alle attività laboratoriali durante la manifestazione “L’isola a colori”, organizzata dal Libero Atelier di Attività Espressive, C.P.S. di Cologno Monzese, Azienda Ospedaliera di Vimercate e dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Cologno Monzese (MI).

Esperienze di Lavoro

Settembre 2014 – Oggi: Associazione Crossroads – intrecci culturali Via Volta n°11 – 21013 Gallarate (VA)

Conduzione del Laboratorio settimanale di creazione artistica Officina d’Arte, per bambini dai 5 ai 10 anni. Officina d’Arte è stato anche corso integrante del CAMPUS ESTIVO 2015 realizzato presso il TEATRO del POPOLO a Gallarate.

Gennaio 2014 – Febbraio 2015:  Presso il complesso Mater Orphanorum nella Struttura Casa Padre Pio in Via C. Menotti n° 160 – 20025 Legnano (MI).

Attività di Terapeutica Artistica e servizio animazione in qualità di libera professionista.

Maggio 2009 – Dicembre 2013:  Associazione multidisciplinare psico-corporea Alchera Sede Operativa in Via XXIX Maggio n° 18 – 20025 Legnano (MI).

Presso il complesso Mater Orphanorum nella Struttura Casa Padre Pio in Via C. Menotti n° 160 – 20025 Legnano (MI).

Collaborazione continuativa presso la struttura sopra indicata con il ruolo di Animatrice specializzata in Terapeutica Artistica.

Febbraio 2013 – Giugno 2013:    Presso la Scuola elementare A. Volta Via A. Volta – 21015 Lonate Pozzolo (VA).

Collaborazione con l’Associazione Alchera per il progetto “Emozioni in gioco”, un percorso psico-corporeo ed artistico-creativo, come figura qualificata nell’ambito.

Gennaio 2013 – Giugno 2013:     Presso la Scuola dell’infanzia San Domenico

Via San Martino n° 20 – 20025 Legnano (MI).

Collaborazione con l’Associazione Le Gocce – Volontari per il Tempo Libero dei Disabili per il Progetto “Liberarty”: ideazione e sviluppo di laboratori artistico-espressivi ed installazione di una mostra conclusiva. Mostra divenuta itinerante: dal 17/10/2012 al 2/11/2012 presso la Biblioteca Comunale di Samarate; il 1/02/2013 presso la Villa Montevecchio di Samarate, in occasione dell’evento “Inabili al campo… preparativi per la Shoah”, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura.

Ottobre 2010 – Luglio 2011:         Presso la Scuola dell’infanzia San Domenico Via San Martino n° 20 – 20025 Legnano (MI).

Settembre 2010 – Giugno 2011:                Collaborazione con l’Associazione Alchera per alcuni progetti ad indirizzo psico-corporeo portati all’interno della Scuola Elementare Primaria di Busto Garolfo (MI), per l’ideazione e la realizzazione di laboratori artistico-terapeutici e di creatività.

Settembre 2009 – Giugno 2010:                Presso la Scuola Secondaria di Primo Grado “Don Carlo Costamagna”, Soc. Coop. Sociale a R.L. Nicolò Rezzara Via Culin n° 6 – 21052 Busto Arsizio (VA), succursale di Gallarate (VA).

Assunzione a tempo determinato per l’anno scolastico 2009/2010 come figura professionale adibita al Sostegno e all’Insegnamento di Arte e Immagine.